Informazioni aggiuntive
Vinificazione | Il pigiato è macerato con frequenti rimontaggi per alcuni giorni a bassa temperatura, in modo da rallentare la fermentazione ed estrarre le componenti coloranti. Quando si sono raggiunti circa 5 gradi alcolici, si arresta la fermentazione mediante refrigerazione. La frizzantatura è ottenuta in autoclave grazie alla seconda fermentazione naturale. Il vino frizzante è stabilizzato, filtrato e imbottigliato con macchinari isobarici che permettono di conservare la frizzantatura ottenuta. |
---|---|
Gradazione Alcolica | 9% vol. |
Abbinamenti | Ottimo con la pasticceria secca e le crostate di frutta. Da provare con le fragole in macedonia o su crostata. |
Temperatura di Servizio | 16 – 18° C |