Informazioni aggiuntive
Vinificazione | Ottiene la sua frizzantatura in autoclave durante la seconda fermentazione naturale della cuvée, composta dalla base secca e da una percentuale di mosto delle stesse uve. |
---|---|
Gradazione Alcolica | 12% vol. |
Abbinamenti | Accompagna facilmente i piatti tipici della cucina piacentina, come pisarei e fasò, agnolotti al sugo, fritti, arrosti, formaggi stagionati. Se servito fresco, è piacevolissimo con la cucina leggera, i formaggi giovani, i piatti freddi. |
Temperatura di Servizio | 16°-18° C |